REGISTRAZIONE

La registrazione deve essere effettuata a nome dell'intestatario dell'abbonamento.

Per i minori di 18 anni devono essere inserite anche le generalità di uno dei genitori o di altro soggetto esercente la potestà.

L'indirizzo di spedizione è necessario in caso di acquisto di una nuova carta BIP. Se non compilato verrà consegnata all'indirizzo di residenza indicato.

I campi contrassegnati con il carattere * sono obbligatori.

Completa i tuoi dati personali

info
X Il tuo cellulare è necessario per poterti contattare in caso di comunicazioni sul tuo abbonamento.

Inserisci i dati di residenza (EE se stato estero)

Inserisci la password di accesso

info
X La password deve avere almeno 8 caratteri e soddisfare almeno 3 delle seguenti condizioni: una lettera maiuscola, una lettera minuscola, un numero e un carattere speciale (@,$,!,%,?,&,+,-)

Comunicazioni commerciali

  
Accettazione alle comunicazioni commerciali

L'istanza/dichiarazione è formulata ai sensi del DPR 445/2000. Trovano applicazione le sanzioni previste dall'art. 76 del citato DPR per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate.

INFORMATIVA PRIVACY - VENDITA TITOLI DI VIAGGIO

Titolare del trattamento è GTT S.p.A., contattabile scrivendo a titolare.privacy@gtt.to.it oppure indirizzando la lettera a GTT-Titolare privacy - C.so Turati 19/6 – 10128 Torino – Italia.
Il DPO può essere contattato scrivendo a dpo@pec.gtt.to.it oppure indirizzando la lettera a GTT- DPO - C.so Turati 19/6 – 10128 Torino – Italia.
 
  • Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento
I dati personali trattati per la vendita dei titoli di viaggio sono
  • dati anagrafici e identificativi quali a esempio nome, cognome, numero di telefono, indirizzo di residenza e/o domicilio, Codice fiscale ed eventuali recapiti;
  • eventuali fotografie;
  • dati ricavabili dall’ attestazione ISEE o autocertificazione, che l’utente decida di produrre al fine di ottenere eventuali agevolazioni;
  • numero delle validazioni;
  • dati associati alla carta di credito o a eventuali strumenti di pagamento di terze parti per l’acquisto di titoli di viaggio, ad esempio tramite validatori o APP, ecc.
  • numero univoco identificativo del dispositivo quale ad esempio UDI, ecc.
 
I dati oggetto del trattamento sono raccolti al fine di:
  1. gestire i rapporti con i clienti per l’emissione delle tessere personali ove ricorra;
  2. gestire i contratti di vendita dei titoli di viaggio;
  3. gestire la fase del post vendita (reclami, rimborsi, anomalie, ecc.);
  4. utilizzare le coordinate di posta elettronica per fini di vendita diretta di propri prodotti e servizi analoghi a quelli oggetto del contratto (art. 130 c.4 D.Lgs 196/2003);
  5. informazione commerciale, ricerche di mercato, offerte dirette di prodotti o servizi allo scopo di promuovere ed incentivare l’uso del servizio di trasporto pubblico o la mobilità sostenibile.
 
  • Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento è per la finalità:
  1. l’esecuzione di un contratto ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679;
  2. l’esecuzione di un contratto ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679 per la gestione dei contratti di vendita dei titoli di viaggio;
  3. l’esecuzione di un contratto ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679;
  4. il consenso ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a) del Regolamento UE 2016/679 e dell’art. 130 c. 4 del D.Lgs 196/2003;
  5. il consenso ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a) del Regolamento UE 2016/679.
 
  • Modalità del trattamento e comunicazione
I dati personali saranno trattati da dipendenti di GTT e potranno essere comunicati a Regione Piemonte, servizio di spedizione ove ricorra, ad enti pubblici anche per la verifica della veridicità delle autocertificazioni. I dati potranno essere visibili da società incaricate da GTT della fornitura, revisione e manutenzione dei sistemi informatici. I dati dell’anagrafica e dei titoli di viaggio acquistati possono essere visibili da parte delle aziende di trasporto pubblico locale del sistema BIP (Biglietto Integrato Piemonte) poiché la tessera e i titoli possono essere usati a livello regionale. I dati di validazione sono invece trattati solo dall’azienda di trasporto pubblico locale sui cui mezzi il titolo è stato validato.
 
  • Trasferimento dei dati extra UE
GTT non trasferisce i dati ad un Paese terzo né ad un’organizzazione internazionale.
 
  • Periodo di conservazione
I dati personali saranno conservati per la finalità:
  1. sino a esplicita richiesta di cancellazione previa restituzione della tessera; i dati rilevanti a fini contabili saranno comunque conservati per 10 anni;
  2. sino a esplicita richiesta di cancellazione previa restituzione della tessera; i dati rilevanti a fini contabili saranno comunque conservati per 10 anni; i dati mascherati della carta di credito utilizzata per gli acquisti tramite validatore sono conservati per 72 ore;
  3.  dati di validazione (seriale carta elettronica o seriale del titolo di viaggio utilizzato, data, ora, codice linea, nr. fermata, esito validazione) saranno conservati 90 giorni per la gestione del post vendita (reclami, rimborsi, anomalie, ecc.) e poi anonimizzati;
  4. sino a revoca del consenso;
  5. sino a revoca del consenso.
 
  • Diritti
L’interessato ha il diritto di:
  1. chiedere a GTT la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano ed in tal caso di ottenerne l’accesso (art. 15 del Regolamento UE 2016/679);
  2. chiedere a GTT la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti (art. 16 del Regolamento UE 2016/679);
  3. chiedere a GTT la cancellazione dei dati trattati ai fini di gestire i rapporti con i clienti per l’emissione delle tessere personali, per la vendita di titoli di viaggio e per la gestione del post vendita solo se i dati personali: non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; sono trattati illecitamente, devono essere cancellati per adempiere un obbligo previsto dal diritto dell’UE o dello stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento (art. 17 del Regolamento UE 2016/679).
  4. chiedere a GTT la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali e chiede la limitazione per il tempo necessario al titolare per verificare l’esattezza dei dati personali; il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati e chiede invece che ne sia limitato l’uso, benché il titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria (art. 18 del Regolamento UE 2016/679).
  5. chiedere a GTT e ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (c.d. portabilità) i dati relativi all’anagrafica cliente gestiti informaticamente per l’emissione di tessere personali e la vendita di titoli di viaggio (art. 20 del Regolamento UE 2016/679).
  6. opporsi in qualsiasi momento al trattamento del dato delle coordinate di posta elettronica (indirizzo e-mail) ai fini della vendita diretta di propri prodotti e servizi analoghi a quelli oggetto del contratto (art. 130 c.4 D.Lgs 196/2003) revocando il consenso.
  7. chiedere che i suoi dati non vengano più trattati ai fini di informazione commerciale, ricerche di mercato, offerte dirette di prodotti o servizi allo scopo di promuovere ed incentivare l’uso del servizio di trasporto pubblico o mobilità sostenibile revocando in qualsiasi momento il suo consenso (art. 13 par. 2 lett. c, 17 e 21) del Regolamento UE 2016/679).
 
L’interessato può esercitare i diritti di cui alla lettera a), c), d), e), f), g), scrivendo a titolare.privacy@gtt.to.it oppure indirizzando la lettera a GTT-Titolare privacy - C.so Turati 19/6 – 10128 Torino – Italia.
 
L’interessato può esercitare i diritti di cui alla lettera b) presentandosi presso gli sportelli aperti al pubblico oppure, per gli acquisti on line, direttamente attraverso la piattaforma e-commerce GTT, per gli acquisti tramite APP dove è richiesta la registrazione cliente attraverso apposita schermata dell’APP, per gli acquisti con carta di credito tramite validatore on-line attraverso apposito portale;
 
Qualora l’utente voglia cancellare i dati presenti nelle applicazioni, la sola disiscrizione o l’eliminazione dell’applicazione non comporta la cancellazione del dato, diritto che potrà essere esercitato scrivendo a titolare.privacy@gtt.to.it oppure indirizzando la lettera a GTT-Titolare privacy - C.so Turati 19/6 – 10128 Torino – Italia.
 
L’interessato non ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati raccolti al fine di gestire i rapporti con i clienti per l’emissione delle tessere personali,  la vendita dei titoli di viaggio e la gestione del post vendita perché il trattamento è basato sull’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679 (esecuzione di un contratto).
 
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento UE 2016/679. Il reclamo può essere proposto all’autorità di controllo dello Stato membro in cui l’interessato risiede abitualmente oppure lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione (art. 77 del Regolamento UE 2016/679).
 
I dati personali richiesti sono necessari per la conclusione del contratto, in assenza sarà impossibile emettere il titolo di viaggio richiesto e gestire il post vendita.
 
I dati raccolti non sono soggetti ad un processo decisionale automatizzato, ad eccezione dei pagamenti elettronici tramite sistema bancario.


INFORMATIVA PRIVACY - VENDITA TITOLI DI SOSTA

Titolare del trattamento è GTT S.p.A., contattabile scrivendo a titolare.privacy@gtt.to.it oppure indirizzando la lettera a GTT-Titolare privacy - C.so Turati 19/6 – 10128 Torino – Italia
Il DPO può essere contattato scrivendo a dpo@pec.gtt.to.it oppure indirizzando la lettera a GTT- DPO - C.so Turati 19/6 – 10128 Torino – Italia
 
  • Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento
I dati personali trattati sono dati anagrafici, recapiti, libretto di circolazione ed eventualmente attestazione ISEE o autocertificazione.
I dati sono raccolti al fine di gestire la vendita e rilascio degli abbonamenti di sosta.
 
  • Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679.
 
  • Modalità del trattamento e comunicazione
I dati personali saranno trattati da dipendenti di GTT e potranno essere comunicati alla Città di Torino. I dati potranno essere visibili da società incaricate da GTT della revisione delle procedure informatiche.
 
  • Trasferimento dei dati extra UE
GTT non trasferisce i dati ad un Paese terzo né ad un’organizzazione internazionale.
 
  • Periodo di conservazione
I dati personali saranno conservati per 5 anni dalla data di decorrenza della validità dell’abbonamento, i dati personali rilevanti a fini contabili saranno conservati per 10 anni.
 
  • Diritti
L’interessato ha il diritto di:
  1. chiedere a GTT la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano ed in tal caso di ottenerne l’accesso (art. 15 del Regolamento UE 2016/679);
  2. chiedere a GTT la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti (art. 16 del Regolamento UE 2016/679) presentandosi presso gli sportelli aperti al pubblico oppure, per gli acquisti on line, direttamente attraverso la piattaforma e-commerce GTT;
  3. chiedere a GTT la cancellazione dei dati trattati solo se i dati personali: non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; sono trattati illecitamente, devono essere cancellati per adempiere un obbligo previsto dal diritto dell’UE o dello stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento (art. 17 del Regolamento UE 2016/679). chiedere a GTT la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali e chiede la limitazione per il tempo necessario al titolare per verificare l’esattezza dei dati personali; il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati e chiede invece che ne sia limitato l’uso, benché il titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria (art. 18 del Regolamento UE 2016/679);
  4. chiedere a GTT e ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (c.d. portabilità) i dati relativi all’anagrafica cliente gestiti informaticamente per l’emissione dell’abbonamento (art. 20 del Regolamento UE 2016/679).
 
L’interessato può esercitare i diritti di cui alla lettera a), c), d), scrivendo a titolare.privacy@gtt.to.it oppure indirizzando la lettera a GTT-Titolare privacy - C.so Turati 19/6 – 10128 Torino – Italia.
 
L’interessato non ha il diritto:
  1. ad opporsi al trattamento dei dati perché il trattamento è basato sull’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679 (esecuzione di un contratto) e non sull’art. 6 par. 1 lett. e) – esecuzione di un compito di interesse pubblico – o lett. f) – legittimo interesse del titolare (art. 21 del Regolamento UE 2016/679).
 
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento UE 2016/679. Il reclamo può essere proposto all’autorità di controllo dello Stato membro in cui l’interessato risiede abitualmente oppure lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione (art. 77 del Regolamento UE 2016/679).
 
I dati personali sono necessari per la conclusione del contratto, in assenza sarà impossibile emettere l’abbonamento.
I dati non sono soggetti ad un processo decisionale automatizzato, ad eccezione dei pagamenti elettronici tramite sistema bancario.
Accettazione consenso trattamento dati personali
Cambia immagine
 

Nel rispetto della privacy, ai sensi del Regolamento UE 2016/679, questo sito non utilizza alcuna tecnica informatica per l'acquisizione di dati personali identificativi del navigatore, ma dei soli cookie tecnici necessari per consentire un utilizzo efficiente del sito - Utilizzando questo sito accetti l'uso di cookies, come da Cookies Policy.